Mary Jane Shoes: Piccolo Diario Di un’icona

fendi-chameleon 2011-12                                                            Fendi shoes 2011-12

La scarpa è irrimediabilmente, decisamente donna.

Tacco, cinturino, fa rima con femminile. Quando dici Mary jane, fa rima con… Alice nel paese delle meraviglie, Dorothy de Il mago di Oz, perfino Cristopher Robin di Winnie the Pooh. Ed è subito  favola!

alice_4

ch rMinimo comune denominatore la scarpetta chiusa, a punta larga, cinturino sul collo del piede e tacco basso.
Detta anche “bebè”, per molto tempo in largo uso come calzatura, appunto, per bambini, dai loro primi passi senza distinzione di sesso.
Da queste storie proviene la scarpa simbolo di un’epoca e sempre più definitamente sinonimo di femminilità. E nel guardaroba delle donne rimase…fino ai giorni nostri.

mary-jane-in-vernice-max-co

Max & Co

Ma la sua vera biografia, parte da un fumetto pubblicato sul New York Herald nel 1902.
Le avventure Buster Brown, capo di un gruppetto di bambini monelli, inclusa la sorellina, Mary Jane (la ragazzina bionda nelle vignette quaggiù):

 

buster brown                         51QPVNoNEYL._SX258_BO1,204,203,200_

Il successo enorme delle strisce, indusse il creatore Richard F. Outcault a rilasciare la licenza di utilizzare i suoi personaggi come marchi di fabbrica a numerose aziende manifatturiere; così tra le tante, Buster Brown divenne il marchio del calzaturificio Brown Shoe Company, oggi colosso industriale, con fatturato annuo che supera i due miliardi di dollari.

 

Dal 1904, una pionieristica campagna di marketing partì nei grandi magazzini di tutta l’America, compiendo i suoi giri promozionali attraverso attori professionisti vestiti da personaggi del fumetto. Mary Jane diede il suo nome alle scarpe con cinturino, che pian piano sparirono dal guardaroba dei maschietti.

Fonti –
http://www.vogue.it/encyclo/moda/m/le-mary-jane

C.COx,Vintage shoes
Quando le donne negli anni ’20 – “ flappers”, ragazze moderne e anticonformiste – indossarono le mary jane, intendevano evocare la freschezza della gioventù, la spensieratezza, lo spirito giovane che caratterizzò l’epoca, tanto da poterla identificare come una vera e propria epoca delle Mary Jane!

 

20s morning

vita 20e tsy

Scarpe vintage anni ’20 – Vintage 20’s shoes

fonte: Etsy.com

Da qui in poi il modello mary jane subì variazioni sia nella forma e altezza del tacco sia per quanto riguarda i materiali impiegati.

 

Ogni epoca ha caratterizzato questo modello in base alle correnti di tedenza e i movimenti della società peculiari del decennio.
Anni ’20: chiusura con uno o due cinturini trasversali con impunture a contrasto.
Nel 1922 nasce il cinturino a squadra, detto anche “T-bar”, in seguito molto usato per le performance di ballo (tango soprattutto) e reinterpretato un pò in tutte le epoche!

Ecco per tutti voi un piccolo tour tra le Mary Jane di tutti i tempi!

 

vogue august 1950

Copertina – Cover Vogue America

Agosto – August 1950

roger viver

Calzature create da – Roger Vivier, ’60 vintage

images

Splendide e coloratissime in giallo intenso queste Mary Jane  con stringhe  e intagli a goccia impunturati sui lati. Very sixties!

 

Fonte immagine: Etsy.com

1972 shoesUn po’ fumettistiche, un po’ pop e sgargianti queste variazioni sul tema MaryJane, direttamente dallo sperimentalismo ai confini del kitsch degli anni ’70.

 

1972

louis-vuitton-mary-jane

Louis Vuitton Mary Jane con cinturino sottilissimo e tacco alto. Alta seduzione.  Collezione autunno inverno 2011-12.

schiaaprelli margiela  Schiaparelli  (a sinistra) e Maison Margiela ( destra).  Forme e materiali insoliti, punte curvilinee. 2015.

Schiaparelli  (on the left) and Maison Margiela (right).  Unusual shapes and materials, curvaceous tips. 2015

…e  dopo questo viaggio, vi porto con me nel mio guardaroba!

Qualche scatto delle mie Mary Jane  preferite acquistate a Milano qualche anno fa 😉  !!!

Enjoy!!!

IMG_20150907_181941       IMG_20150907_183127       IMG_20150907_184051

IMG_20150907_183717Effetto vintage per il modello invecchiato metallizzato con tacco basso, vagamente seventy. Cinturino a squadra o “t bar “, tacco in legno.

Materiali: Cuoio e legno

Brand: Ganzo. Made in Italy

A presto per un’altra storia, un altro giro da favola! 😉

See you soon for another story, another fairy-tale trip!

Kim

Pubblicità

Un pensiero su “Mary Jane Shoes: Piccolo Diario Di un’icona

  1. Le scarpe….sono il feticcio di uomini ma soprattutto delle donne!! Sono belle sempre, ovunque e comunque! A punta, arrotondate, alte, basse, alla schiava eccetera sono favolose! Qualsiasi articolo, o libro, su questo abbigliamento non è mai abbastanza. In più il tuo post è molto interessante, 👍🏻👍🏻👍🏻👍🏻fatto bene e chiaro! 😉😉😉😉 mi è molto piaciuto.

    "Mi piace"

Leave a reply:

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...