Secondo voi è possibile non rimanere incantati da un paesaggio da favola come questo?… (italian version)
Categoria: Viaggi
Fata Morgana tra scienza e leggenda!
E se vi dicessi che da una città del Sud Italia chiamata Reggio Calabria si riuscisse a scorgere la Fata Morgana mi prendereste per matta?
Allora leggete questo articolo e sognate insieme a me! (english version) Continua a leggere
Taormina… hai mai visto un paesino splendere così?
«Pagatemi queste righe a peso d’oro, non per la loro straordinaria bellezza ma perchè io stesso le devo pagare così care. Se stimo ogni stelletta dieci centesimi e un centesimo ogni profondo mormorio del mare, dieci lire il fuocherello rosso sulla cima dell’Etna e mezza lira ogni ora dell’aria balsamica – come vedete, non tengo conto né dei riflessi del mare, né delle palme, né del vecchio castello, e nemmeno del teatro greco che di notte non ha niente con cui attirare l’attenzione – allora, veramente ne vale la pena e sia lodato Dio che mi ha mandato in questa parte del mondo». (K. Capek) Continua a leggere
Sicilia: le 5 mete che non puoi assolutamente perdere
Le nostre valigie battute erano ammucchiate di nuovo sul marciapiede, avevamo una lunga strada davanti. Ma non importava, perché la strada era la vita. Cit. Jack Kerouac
Quello che sto per descriverti è la prima parte del mio viaggio attraverso quell’isola meravigliosa che è la Sicilia, ma non vuol essere un semplice itinerario turistico, bensì una serie di spunti e consigli per chi vuole organizzare un viaggio senza il rischio di rimanere delusi (come spesso accade) dalle destinazioni scelte.
La mia Expo
Finalmente eccomi arrivata a Rho Fiera, passato il tornello e camminato seguendo un lunghissimo percorso… voilà il primo padiglione:
Dentro ci si ritrova persi nella natura e nell’evoluzione della nutrizione… agricoltura, animali ma anche tradizioni e ahimè spreco di cibo (che con il passare del tempo è divenuto un problema sempre più evidente). Insomma una sorta di viaggio dal passato fino ad oggi.

Qui sopra un plastico di quella meravigliosa città che è Chicago (sogno da sempre di vivere li!!!), nel plastico è mostrata la città del vento, centro finanziario nella prima metà del 1900.
In un giorno solo è praticamente impossibile visitare tutti i vari padiglioni… è per questa ragione che in questo articolo puoi trovare un riassunto dei padiglioni che reputo fra i più interessanti di tutta l’Expo!
Mi è piaciuto molto il padiglione del Brasile, è stato divertente camminare (fare l’equilibrista più che altro ^.^’ ) sull’enorme rete metallica che conduce all’ingresso del piano di sopra.
Al piano terra invece ho potuto assaggiare il tipico caffè brasiliano con degli snack al formaggio sotto forma di palline che a quanto ho capito loro utilizzano al posto del pane… inoltre le persone che lavoravano li sono state molto cordiali e simpatiche… la solarità che contraddistingue il Brasile!

Ovviamente uno dei miei primi pensieri è stato quello di vedere il famoso padiglione Italia:
Il giorno in cui ero li, due illustri personaggi vi hanno fatto visita, e sto parlando di Matteo Renzi e Vladimir Putin… lascio immaginare quanta gente eri li presente per l’evento!
In ogni caso l’architettura del nostro padiglione è veramente affascinante anche se per costruirlo sono stati spesi veramente tanti (forse troppi) milioni di euro!

E per finire vi porto un po a spasso per i padiglioni che reputo più belli ed interessanti… seguitemi!
Uno dei più belli in assoluto… il padiglione del vino, che all’ingresso tutto sembra meno uno spazio dedicato alla famosa bevanda di Bacco 😉

E per finire un progetto sul food che a che fare con gustosissimi toast ed le postazioni dedicate al Sud Italia:
Insomma un’esperienza unica da provare assolutamente.
Alla prossima!
GiusyR
Nominata per il tag #Vacanze da sogno! ;)

Ma ciao bloggers 🙂
Non potevate scegliere tag più bello… adoro viaggiare, e quando non mi è possibile adoro viaggiare anche con la fantasia… quindi godetevi i miei posti da sogno 😉 Continua a leggere